Come si ristrutturano i ricci?
I capelli mossi o ricci hanno bisogno di cure adatte alla loro natura. Non è insolito che i ricci perdano definizione: effetto crespo, secchezza, mancanza di rimbalzo… Stai tranquillo, non c’è nulla di irreversibile. Con la giusta routine, è possibile ristrutturare i tuoi ricci e ridare loro forma, elasticità e definizione. Scopri i consigli dei nostri esperti.

Per molto tempo percepiti come indomabili o difficili da gestire, i capelli ricci sono ora orgogliosamente tornati alla ribalta. Naturali, vivaci e pieni di carattere, raccontano una storia unica con ogni ricciolo. Soprattutto, dobbiamo comprendere la sua natura per soddisfare le sue esigenze specifiche.
Capire i tuoi loop
I capelli ricci o ondulati hanno una caratteristica particolare: la loro struttura a spirale o a zig zag rende più difficile la circolazione del sebo, rendendoli naturalmente secchi. Questa mancanza di idratazione costante indebolisce la fibra capillare e, senza una cura adeguata, i capelli perdono gradualmente la loro definizione.
- I ricci o il crespo possono ammorbidirsi o addirittura rilassarsi completamente. Questo può essere dovuto a :
- Manipolazione troppo frequente (spazzolatura aggressiva, acconciature troppo strette)
- Uso ripetuto di calore (piastre, asciugacapelli senza diffusori)
- Una mancanza di proteine o di idratazione
- Residui di prodotto che appesantiscono i ricci
- Quando i capelli mancano di acqua e di cure definitorie, i ricci smettono di "rimbalzare". Il risultato è che i ricci sono sfocati, disorganizzati o malformati. Può anche essere dovuto a un eccesso di prodotti pesanti o a uno scarso equilibrio tra proteine e umidità nella routine dei capelli.
- Più incline all'effetto crespo, il crespo è spesso un segnale che i capelli mancano di idratazione o di protezione. Si verifica quando le squame del capello si aprono, lasciando entrare l'umidità dell'aria che fa gonfiare la fibra capillare. Il risultato? Capelli mossi e indisciplinati che perdono definizione.
La giusta routine può cambiare tutto
Ecco i 6 consigli dei nostri esperti per ottenere ricci strutturati e sinuosi:

Passo 1:
Con il passare del tempo, le punte si danneggiano e i ricci perdono la loro elasticità. Le doppie punte soffocano i ricci e ne impediscono la corretta definizione.
Un taglio regolare adatto ai tuoi riccioli ridarà vita alla tua chioma.
Rimuoverle libera il movimento naturale dei capelli.
Passo2:
Una detersione delicata ma efficace è essenziale per ristrutturare i tuoi ricci. I capelli mossi o ricci sono naturalmente secchi e fragili: un lavaggio troppo aggressivo può privarli dei rari oli naturali che li proteggono e li nutrono.
Un cuoio capelluto pulito e sano favorisce la crescita dei capelli, permette ai trattamenti di essere assorbiti più facilmente e aiuta i ricci a ritrovare la loro forma naturale. I nostri consigli sui prodotti
I nostri consigli sui prodotti:
Lo Shampooing Nutrition, con oli vegetali biologici e radice di marshmallow, deterge rispettando la fibra capillare.


Passo 3:
Una volta che i capelli sono stati detersi delicatamente, è essenziale utilizzare una maschera nutriente dopo ogni shampoo per aggiungere ulteriore cura. I capelli mossi o ricci tendono a seccarsi rapidamente, poiché il sebo naturale impiega più tempo a distribuirsi sulle lunghezze.
I nostri consigli sui prodotti:
La Masque Nutrition contiene oli vegetali e burro di karité per curare e nutrire le lunghezze senza appesantirle.
Passo 4:
Scrunch per i tuoi ricci: la tecnica dello scrunch spiegata!
Con i capelli umidi, una volta applicato il trattamento di definizione, è il momento del passo fondamentale per valorizzare i tuoi ricci: lo scrunch.
Inizia inclinando la testa in avanti o di lato. Questo permette ai capelli di staccarsi dal cuoio capelluto, creando più volume alle radici. Con le mani aperte, afferra delicatamente una sezione di capelli per le punte. Poi tirala verso le radici, chiudendo la mano come se stessi strizzando una spugna.
Il movimento deve essere fluido, senza tirare o attorcigliare i capelli. Ripeti l'operazione su tutta la capigliatura, ciocca per ciocca o in sezioni più ampie, a seconda della densità dei tuoi capelli. Prenditi il tempo necessario: l'idea è quella di fissare la forma dei ricci mentre sono ancora umidi, quando sono più malleabili.
I nostri consigli sui prodotti:
Opta per la Crème de soin Nutrition, arricchita con gel di aloe vera per idratare i tuoi ricci.


Passo 5:
L'asciugatura è un passo importante per mantenere la forma dei tuoi ricci.
- Asciuga delicatamente i capelli con un asciugamano morbido in microfibra o cotone per limitare l'effetto crespo.
- Asciugare all'aria se possibile
- Se necessario, usa un diffusore in modalità delicata
- Non toccare i capelli mentre si asciugano
- Scrunch a secco per ricci elastici e lucenti
Questo semplice rituale mantiene i tuoi riccioli gonfi, ben definiti e liberi dall'effetto crespo.
Passo 6:
I capelli ricci non hanno bisogno di essere lavati ogni giorno, ma tra uno shampoo e l'altro i ricci possono allentarsi o perdere definizione. È perfettamente possibile ridare loro forma senza dover ricominciare da capo!
Reidratale leggermente:
Non è necessario bagnarle completamente: è sufficiente un po' di umidità.
Spruzza leggermente le lunghezze con l'Etonnant Detangler o applica un pizzico di l'Indispensable Styling Gel.
Insisti sulle aree in cui i riccioli sono rilassati o sfumati, quindi arriccia.
Asciuga delicatamente:
Lascia asciugare i capelli all'aria senza toccarli, oppure usa un diffusore a bassa temperatura per fissare delicatamente i ricci senza spezzarli.

Focus su: estratto di radice di ninfea bianca. Un ingrediente attivo naturale che si ritrova come un filo rosso in tutta la gamma Nutrition.

Con il suo nome scientifico, NYMPHAEA ALBA ROOT EXTRACT, l'estratto di radice di ninfea bianca protegge i capelli dall'inquinamento urbano, migliora lo styling e la districabilità, riduce l'effetto crespo e aggiunge volume. La ninfea bianca contiene naturalmente :
Tannini, che aiutano a rassodare i tessuti e a lenire la pelle sensibile
Saponine, con proprietà detergenti delicate
Flavonoidi, noti per la loro azione antiossidante
Effetto anticrespo comprovato
Il crespo è causato dall'eccesso di umidità presente nell'aria che penetra nella fibra capillare, soprattutto se questa è secca o danneggiata. Questo provoca un rigonfiamento disordinato della cuticola del capello. Il risultato è che i capelli diventano spumosi, indisciplinati e difficili da acconciare. È stato dimostrato che l'estratto di ninfea bianca combatte il crespo:
25% di miglioramento
Nel definire e disciplinare i capelli*.
Rispetto ai capelli non trattati

*Studio condotto su 20 volontarie di età compresa tra i 18 e i 70 anni. Test comparativo in doppio cieco, con uno shampoo contenente lo 0,5% del principio attivo, controllato con placebo, randomizzato, su metà testa.
Commenti all’articolo