Come si riparano i capelli dopo l’estate?
Dopo l’estate, i capelli sono spesso secchi, spenti e indeboliti da sole, sale e cloro. Ecco i consigli dei nostri esperti su come riparare i capelli e restituire loro forza e lucentezza!

Il ritorno dalle vacanze è spesso segnato dalla consapevolezza che mentre la nostra pelle può aver assunto dei bei colori, i nostri capelli hanno sofferto. Il sole, il cloro, la salsedine e il vento lasciano i capelli spenti, secchi e fragili.
Non farti prendere dal panico!
Con alcuni semplici accorgimenti naturali, è possibile ritrovare forza, lucentezza e morbidezza.
Segui i 6 consigli dei nostri esperti per iniziare al meglio il periodo autunnale
1. Taglia le punte danneggiate

Durante l'estate, le punte dei capelli diventano secche e ruvide e possono rompersi o spezzarsi. Tagliandole, puoi evitare che le doppie punte risalgano la lunghezza dei tuoi capelli e li indeboliscano nel loro complesso. Tagliando pochi centimetri di capelli puoi eliminare le aree danneggiate e ripristinare immediatamente densità e lucentezza.
Contrariamente a quanto si crede, tagliare i capelli non li fa crescere più velocemente, né li rallenta! In compenso, aiuta a mantenere i capelli sani, lasciandoli morbidi, lucidi e leggeri, pronti ad affrontare il nuovo anno con stile.
Capelli riparati in pochi colpi di forbice!
2. Un ciclo di trattamenti nutrienti per la pelle
Dopo l'estate, è anche il momento ideale per dare ai tuoi capelli un vero e proprio trattamento nutriente. Applicando regolarmente maschere ricche di oli vegetali o burri riparatori, la fibra capillare viene nutrita in profondità, i capelli tornano elastici e morbidi e la rottura si riduce.
Questo rituale rafforza e reidrata i capelli per prepararli alle stagioni più fredde, che spesso sono sinonimo di riscaldamento, aria secca e disidratazione.
In poche settimane di cure mirate, i capelli diventano lucidi, forti e pieni di vitalità.
Il nostro consiglio:
La Maschera Nutrizionale, con oli vegetali e burro di karité, nutre intensamente e rigenera naturalmente la fibra capillare.

3. Scegliere il giusto shampoo delicato

Un buon shampoo è alla base della salute dei capelli, soprattutto dopo l'estate quando i capelli sono secchi e indeboliti. Optando per uno shampoo delicato e adatto al tuo tipo di capelli, li deterge senza danneggiarli e rispettando il cuoio capelluto.
Le formule troppo aggressive aumentano la secchezza e la rottura, mentre un detergente ben bilanciato aiuta a preservare l'idratazione naturale e prepara i capelli a ricevere maschere e trattamenti.
Che i tuoi capelli siano colorati, secchi, ricci o fini, scegliere lo shampoo giusto è il primo passo di una routine davvero riparatrice e protettiva.
I nostri consigli sui prodotti:
Ricco di vitamine e oligoelementi, lo Shampoo Delicato condiziona delicatamente i capelli ed è ideale per il cuoio capelluto secco e i capelli disidratati.
4. Distanziare i lavaggi
Lavare i capelli troppo spesso può indebolire il cuoio capelluto e seccare le lunghezze, soprattutto dopo l'estate quando la fibra è già stata messa a dura prova. Distanziare i lavaggi aiuta a preservare il sebo naturale, la barriera protettiva che nutre e protegge i capelli.
Riducendo gradualmente la frequenza, ad esempio adottando uno shampoo a secco tra due lavaggi, i capelli ritrovano un migliore equilibrio, si decolorano meno rapidamente e acquistano volume.
Il risultato: capelli più sani e forti, più facili da mantenere ogni giorno.

5. Evita il calore eccessivo

Dopo l'estate, i capelli sono già stati esposti al sole e alla salsedine, quindi è fondamentale evitare il calore eccessivo di apparecchi per lo styling come asciugacapelli, piastre e bigodini.
Questi strumenti rendono la fibra capillare ancora più fragile, lasciandola secca, opaca e fragile. L'asciugatura all'aria o con calore a bassa temperatura aiuta a preservare la lucentezza e la morbidezza dei capelli.
Offrire ai tuoi capelli questa pausa senza calore dà loro il tempo di rigenerarsi e di prolungare la loro vitalità durante le stagioni.
6. Risciacqua con acqua tiepida o fredda.
Risciacquare i capelli con acqua calda o fredda dopo lo shampoo e il condizionamento è un modo semplice ma efficace per mantenerli in salute. L'acqua calda tende ad aprire le cuticole e a seccare la fibra capillare, mentre un risciacquo tiepido o freddo le chiude, aggiungendo lucentezza e morbidezza.
Questo piccolo riflesso prolunga l'effetto dei trattamenti nutrienti, rende i capelli più facili da acconciare e limita la comparsa dell'effetto crespo, donando una finitura setosa e luminosa ogni giorno.

Commenti all’articolo