Pagina iniziale / I consigli degli esperti / Non categorizzato / Sinergia, oli vegetali, oli essenziali…

Ingredienti

Sinergia, oli vegetali, oli essenziali…

Tutti i nostri Complexe Aromatique sono formulati a partire da una sinergia di oli vegetali e oli essenziali. Ma sai che cosa significa? Segui questa guida per scoprire tutto quello che c’è da sapere!

Che cosa si intende per sinergia di oli vegetali e oli essenziali?

Una sinergia serve a riunire le proprietà degli oli vegetali e degli oli essenziali in un’unica formula. Questa miscela consente agli oli essenziali di sciogliersi negli oli vegetali, che, così facendo, ne veicolano le molecole attive.

Che differenza c’è tra olio vegetale e olio essenziale?

I primi usi medicinali delle piante risalgono alla preistoria. L’uso delle piante è attestato in tutte le medicine delle grandi civiltà antiche. Il documento più antico risale addirittura al 1500 a.C.!

Gli oli vegetali

Gli oli vegetali sono usati in cosmesi per le loro proprietà nutrienti, idratanti, emollienti, rigeneranti e protettive. Sono ottenuti principalmente a partire da frutti oleosi (la frutta secca) o semi. Concretamente si tratta di grosse molecole che rimangono sulla superficie della pelle, per apportarle i suoi benefici.

I nostri oli sono tutti estratti a freddo e provengono da agricoltura biologica (ad eccezione dell’olio di germe di grano).

Gli oli essenziali

Gli oli essenziali vengono estratti da fiori, foglie, radici, cortecce e scorze mediante distillazione in vapore acqueo.

Nonostante il nome, quindi, non si tratta di oli. Questo termine viene impiegato semplicemente perché il distillato ottenuto è insolubile in acqua: si tratta infatti di una complessa miscela di minuscole molecole aromatiche estratte dalle piante. Queste molecole sono così piccole da essere in grado di attraversare l’epidermide e il derma, fino a raggiungere i vasi sanguigni. In questo modo i principi attivi presenti nelle piante vengono velocemente trasmessi all’organismo, permettendo così di agire immediatamente.

Sono sostanze odorose e quindi profumano, ma spesso sono anche ricche di allergeni (limonene, linalolo, geraniolo). Ma niente panico, se non si è allergici, non c’è nessun pericolo!

Commenti all’articolo

Lascia il tuo commento


Il commento sarà pubblicato solo con il nome, la tua email e il tuo cognome non saranno divulgati.