Origine degli ingredienti
Ingredienti naturali, di origine naturale o sintetici; di fronte a queste denominazioni talvolta ci sentiamo persi… Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere per diventare veri e propri esperti di cosmesi naturale. Pronti? Via!

Ingredienti naturali vs ingredienti di origine naturale
Innanzitutto occorre fare una distinzione tra i termini “di origine naturale” e “naturale”. Tutto ciò che è naturale può essere preso così com’è direttamente dalla natura, mentre tutto quello che è di origine naturale deriva dalla natura, ma necessita di un apposito processo per creare un nuovo ingrediente.
Un esempio può essere l’argan, che è naturale e viene spremuto per estrarne l’olio. L’olio di argan è quindi un prodotto di origine naturale.

Ingredienti di origine sintetica
Sono invece sintetici tutti gli ingredienti creati in laboratorio. Queste sostanze sono generalmente più inquinanti degli ingredienti naturali o di origine naturale, tranne quando il processo per creare i prodotti di origine naturale non rappresenta di per sé un vero e proprio disastro ambientale.
Alcune materie possono essere di origine naturale, ma trasformate sinteticamente. È per questo che ci possono anche essere materie solo parzialmente di origine naturale, non al 100%. Quindi è solo grazie alla percentuale di origine naturale che si può capire la vera naturalità del prodotto.
FONTE:
Catalogo Transparence (nelle nostre schede prodotto)
Commenti all’articolo