
Domande frequenti
Trova tutte le risposte alle tue domande su MARCAPAR, colorazione vegetale, prodotti, ecc.
Domande di carattere generale
Dove si possono acquistare i prodotti MARCAPAR?
MARCAPAR è un marchio di prodotti per capelli professionali e viene distribuita solo nei saloni degli hair stylist partner. Cerca il salone partner MARCAPAR più vicino a te sul sito marcapar.com, nella sezione “Trova il salone più vicino”.
Dove vengono sviluppati e fabbricati i prodotti MARCAPAR?
MARCAPAR possiede un laboratorio di ricerca e sviluppo e uno stabilimento di produzione di proprietà. Entrambi si trovano in Francia, a ovest di Lione, nel comune di Vaugneray, dove sorge anche la sede sociale del marchio. È qui che i nostri prodotti sono fabbricati e confezionati.
Da dove vengono le piante utilizzate nei prodotti MARCAPAR?
MARCAPAR acquista esclusivamente piante intere, per lo più provenienti da agricoltura biologica. Le piante vengono poi controllate e sminuzzate per creare le nostre miscele. Tutte le piante tintorie che compongono le colorazioni vegetali sono sistematicamente analizzate da un laboratorio indipendente per garantirne la totale innocuità.
Attraverso i suoi acquisti, MARCAPAR seleziona produttori locali, di cui sostiene le competenze. Così avviene, ad esempio, per la lenticchia bionda di Saint-Flour o l’elicriso del Mont Ventoux.
MARCAPAR è un’azienda certificata?
Purtroppo non tutte le certificazioni garantiscono la qualità sperata; ad esempio ci è già successo che in un lotto di piante, che pure erano certificate, trovassimo del resorcinolo, un colorante sintetico nocivo.
Per questo abbiamo deciso di non farci certificare, ma di autoimporci determinati standard e lavorare con la massima trasparenza. Ad esempio comunichiamo tutti i componenti delle nostre formule senza nascondere nulla.
Selezioniamo le migliori materie prime possibili e, per prima cosa, tutte le piante che usiamo vengono analizzate da laboratori indipendenti. Così facendo ci assicuriamo che non contengano nessuna traccia di metalli pesanti, pesticidi, coloranti sintetici, PPD e resorcinolo.